Booking widget b24_widget_647c98f598acc

Luoghi da visitare

Luoghi da visitare

Scauri è posizionata in maniera perfetta per esplorare il Lazio e la Campania.Gaeta, Sperlonga, Caserta e Cassino sono facilmente raggiungibili in macchina. Roma e Napoli sono facilmente raggiungibili in treno. Vi è un gran numero di posti interessanti da visitrare vicino i nostri appartamenti, dalle splendide spiagge alle zone di alto interesse storico, basta guardare la WORLD Heritage MAP.

Puoi facilmente raggiungere Napoli, Roma, la reggia di Caserta, Pompei, la costiera Amalfitana, Montecassino, Sperlonga e le isole di Capri, Ischia , Ponza & Ventotene.

Filtra per

Tutto
120min
30min
45min
60min
90min
TitoloDescrizione
Isole Pontine Ponza, Ventotene, Palmarola, Santo Stefano, Zannone.... almeno una volta nella vita bisogna visitare questi paradisi!!!
Roma Leggendo, mito, tradizione e cultura in ogni angolo della città... dove meno te lo aspetti c'è una storia da ascoltare
Costiera Amalfitana Ha ispirato poeti e cantanti questo suggestivo tratto di costa. Lasciati cullare dalle strade... dalla gente.
Parco del vesuvio l Vesuvio è un vulcano, in stato di quiescenza dal 1944, situato nel versante sud-orientale della città metropolitana di Napoli, in Campania, nel territorio dell'omonimo parco nazionale istituito nel 1995, simbolo della stessa città.
Pompei Pompei è una città antica, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando vi fu l'eruzione del vesuvio. Gli scavi della città hanno riportato alla luce un sito archeologico entrato a far parte della lista dei patrimoni dell'umanità.
Ercolano Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte del Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Napoli Città di meraviglie e cultura, arte e storia.
Reggia di Caserta La reggia di Caserta è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Caserta. È la residenza reale più grande al mondo e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli.
Sperlonga Sperlonga sorge su uno sperone di roccia, che si protende nel Mar Tirreno. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Terracina E' un’antica cittadina che secondo la leggenda è stata fondata da alcuni profughi provenienti da Sparta.
Monte Cassino L'arciabbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio. L'Abbazia di Montecassino è il monastero più antico d'Italia insieme al Monastero di Santa Scolastica.
Grotte di Pastena Le Grotte di Pastena sono un complesso di cavità, situate nel comune laziale di Pastena, in provincia di Frosinone nell'Italia centrale.
Gaeta Città antichissima, Gaeta è una penisola splendidamente adagiata sul mare. Ricca di storia e di itinerari di visita: la Montagna Spaccata, la città vecchia, il percorso storico naturalistico di Monte Orlando e le 7 spiagge, il promontorio con spettacolari spaccature a picco sul mare.
La Villa di Mamurra Fu edificata nel 50 a.C. per volontà di Mamurra, un facoltoso cavaliere romano, vissuto in età repubblicana. Tale edificio che sorgeva a pochi metri dal mare doveva estendersi, in lunghezza, per alcune centinaia di metri. Oggi rimangono, di esso, diversi ambienti posti in modo discontinuo lungo un tratto di costa di oltre 200 metri.
Formia Cittadina costiera risalente al periodo preromano; trae sostentamento dal turismo balneare, dalle attività commerciali e da alcuni comparti dell’industria, oltre che dalle tradizionali attività agricole e marinare.
Minturnae Il Comprensorio archeologico di Minturnae si trova nel comune di Minturno. l Comprensorio archeologico racchiude, oggi, gran parte dei resti; si possono ammirare: Il Teatro Romano, costruito verso il I secolo d.C. Negli spazi sottostanti alla càvea è situato il Museo che accoglie statue acefale, sculture, ex voto, epigrafi, monete (ripescate nel vicino fiume) e numerosi reperti, rinvenuti nel secolo scorso a Minturnae, nel centro urbano di Scauri (l'antica Pirae) e nella zona di Castelforte.
Minturno Il comune di Minturno è adagiato sulle propaggini costiere e meridionali dei Monti Aurunci. Le sue spiagge sono bagnate dal mar Tirreno e si spingono a sud sino alla foce del Garigliano. La parte principale dell'abitato oggi si estende con continuità dalla collina della medievale Traetto (oggi Minturno) fino alle località costiere di Scauri e di Marina.
Il mare in giardino